I Romani

I Romani

La tradizione vuole che Roma fu fondata nel 753 A.C. da Romolo e Remo, due trovatelli allevati da una lupa. In quel periodo la penisola italica era popolata a nord da selvagge tribù celtiche ed al centro da un popolo con una cultura abbastanza sviluppata, gli Etruschi. Un altro racconto la vorrebbe fondata da Enea,…

I Greci

I Greci

I Greci storia_i_greci_e_la_polis Durante questo stesso periodo, alcune tribù erranti si stabilirono in Grecia. Gli Eoli si fermarono nel nord, gli Ioni, che erano dei bravi navigatori, ad Atene ed i Dori nel Peloponneso e a Sparta. (altro…)

I Fenici

I Fenici

L’attitudine al commercio dei Persiani è stata tramandata ai Fenici, che abitarono la costa libanese del Mediterraneo nelle città antiche di Biblos, Sidon e di Tiro. Mentre gli Egizi commerciarono fra di loro principalmente lungo il Nilo, i Fenici, che disponevano solo di una striscia stretta di terra fertile lungo la costa per sostenersi, non…

I miti del Mediterraneo

I miti del Mediterraneo

Adriana Pedicini  Mar, 27/09/2011 Il presente col suo pesante bagaglio (minacce di guerra, guerre in atto, profughi, esiliati, condizione dell’extracomunitario, donne tradite e violentate, bambini vilipesi) rispecchiandosi nei drammi del passato, può trovare nel racconto degli anziani l’anello di congiunzione sulle tematiche in questione e i giovani grazie sia all’autorità dei testi classici, sia al…

Shardana “i veri padroni del mediterraneo”

Ci sono popoli che vogliono riprendere il proprio posto nella storia.In ogni angolo del mediterraneo si possono sentire ,ancora oggi, le grida di terrore dei popoli che stavano per essere sommersi dall’ondata di guerrieri Shardana

1 visitatori online
0 ospiti, 1 bots, 0 membri